L’operazione della Guardia Costiera coordinata dalla Procura ha consentito di individuare il sito dove erano stoccati pezzi di auto e imbarcazioni. I responsabili sono stati denunciati. Parliamo della discarica di 17 mila metri quadrati, individuata a pochi metri dal mare nel comune di Sessa Aurunca nell’alto casertano. È stata rilevata la presenza di rifiuti di vario genere, tra cui scarti di demolizione di imbarcazioni ed auto.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno permesso di individuare la discarica abusiva che ospitava in maniera incontrollata e senza alcun tipo di protezione rispetto agli agenti atmosferici, un elevatissimo numero di rifiuti derivante da lavorazioni di demolizione, riparazione e manutenzione sia nautica che veicolare, nonché rifiuti prodotti da lavorazioni ascrivibili a varie diverse tipologie.
Tale materiale, in violazione della normativa ambientale vigente, risultava tra l’altro non correttamente separato e raccolto per tipologia, nonché privo di idonei contenitori, e della necessaria cartellonistica indicante la natura dei materiali stoccati.