MIGLIAIA DI FEDELI IN PIAZZA

In queste ore si stanno analizzando i flussi di fedeli in arrivo in Italia e a Roma – sulle strade, sui treni, in aereo e in nave – con una particolare attenzione per gli arrivi dal Sud America, soprattutto dall’Argentina. Intenso lavoro per il comitato operativo coordinato da Fabio Ciciliano. Migliaia sono gli operatori impiegati sul campo provenienti da tutte le regioni. Intanto crescono vertiginosamente i prezzi nella capitale e in particolar modo nell’area intorno al Vaticano. Si stima che, per una notte, una stanza potrebbe costare fino a 2.500 euro. ICodacons, che in vista dell’evento destinato ad attirare migliaia di visitatori nella capitale sta monitorando l’andamento delle tariffe di hotel, case vacanza e b&b.

Nell’area Prati-Vaticano i prezzi degli hotel per la notte del 26 aprile partono da un minimo di circa 200 euro a camera doppia a un massimo di 2.000 euro, a seconda della tipologia della struttura, mentre per un b&b la spesa varia da 143 a 1.012 euro a notte, e arriva a superare i 2.530 euro per un appartamento di livello più prestigioso – spiega il Codacons – Tariffe che risultano più elevate rispetto a quelle praticate la settimana successiva: ad esempio per dormire in hotel in zona Vaticano la notte di sabato 3 maggio la spesa varia da un minimo di 173 euro a un massimo di 780 euro; in appartamento da 169 a 1.643 euro; in b&b da 121 a 812 euro.

Articolo precedenteUNA DISCARICA A POCHI METRI DAL MARE
Articolo successivoIL GIRO DELLE FIANDRE