LE ATTIVITÀ STORICHE

Un impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio commerciale e culturale del territorio, prende forma e diventa esecutivo il progetto dedicato alle botteghe, ai mercati e alle attività storiche.

Un interesse strategico condiviso, che ha l’obiettivo di contrastare la progressiva scomparsa di mestieri e attività che, da generazioni, animano il tessuto urbano e sociale delle città. La Regione Lazio ha stanziato complessivamente 5 milioni e duecentomila euro.

Tra i progetti finanziati dal bando della Regione c’è il progetto di Roma Capitale “Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà”. Ideato dall’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità, l’iniziativa si sviluppa lungo tre filoni principali: botteghe storiche, mercati rionali di tradizione e attività di commercio su area pubblica di riconosciuta storicità.

 Obiettivo del progetto è accompagnare queste realtà in un percorso di rilancio e valorizzazione che unisca tradizione, innovazione e sostenibilità, rafforzando il loro ruolo nei quartieri e nel sistema economico cittadino.

Articolo precedenteBREAKING NEWS
Articolo successivoSCOPERTA CARROZZERIA ABUSIVA