Home Roma ADDIO PAPA FRANCESCO

ADDIO PAPA FRANCESCO

Papa Francesco è morto, aveva 88 anni. L’annuncio del cardinale Farrell: «Alle 7.35 è tornato alla casa del Padre». Era a Casa Santa Marta. Papa Francesco, il primo gesuita della storia. Il tramonto di Francesco, dopo 88 anni di vita e quasi dodici di pontificato, porta con sé la sensazione di qualcosa di irreversibile, la «rivoluzione della tenerezza» innescata dalla rinuncia di Benedetto XVI e compiuta da quel prete, di strada, figlio di emigrati piemontesi – il papà Mario ragioniere, impiegato nelle ferrovie, la madre Regina Sivori casalinga impegnata nella gestione della famiglia con cinque figli.  A ventuno anni il noviziato della Compagnia a Cordoba, a settecento chilometri da Buenos Aires. Una vita interamente dedicata al Signore. Aveva insegnato a tutti a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”,  ha detto  il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella –  avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato.

La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanita’. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”. 

 

Exit mobile version