A Cassino ha preso il via la campagna di comunicazione istituzionale per l’incentivazione all’adozione dei cani custoditi nelle strutture convenzionate con il Comune.
“Yes we can!”, lo slogan scelto dall’Amministrazione per il progetto che si pone 3 importanti obiettivi: regalare ai cani una nuova vita ed una famiglia, promuovendo adozioni consapevoli; svuotare i canili e ridurre le spese a carico del bilancio; investire le risorse risparmiate su altri progetti.
“Per supportare l’impegno di coloro che vorranno adottare un cane, il Comune di Cassino erogherà un bonus una tantum di 500 € – ha spiegato il sindaco Enzo Salera, Come da regolamento assicureremo rigorosi controlli preventivi e periodici, continua, da realizzare anche in collaborazione con le associazioni animaliste locali, per accertare che l’adozione sia stata una scelta corretta, soprattutto per il cane. Al momento nelle strutture sono presenti 150 cani per una spesa complessiva di oltre 210mila euro annui. Risorse importanti che, a fronte di un bellissimo gesto come quello dell’adozione, che offre una nuova vita a questi adorabili animali, potremmo investire su altro, sostiene l’assessore Pierluigi Pontone. L’Assessore alla Comunicazione, Gabriella Vacca, ha posto l’accento sull’importanza del coinvolgimento della comunità cittadina: “Non è un caso che la campagna abbia come slogan Yes we can! Si, possiamo!Possiamo fare molto per gli ospiti dei canili. Si può fare tanto per il loro benessere, soprattutto per quelli più anziani. Si arriverà a svuotare i canili e dare gioia al più grande amico dell’uomo e alle famiglie che vorranno accogliere questi fantastici animali.
Chi non potrà o non avrà modo di adottare un cane, potrà farlo a distanza. Il regolamento vigente, infatti, prevede anche la possibilità di sostenere una parte delle spese di sostentamento del cane, con un contributo minimo di 10 euro mensili, da versare al canile. Oltre questo poi, sarà possibile coprire le spese necessarie per visite o interventi veterinari. Chi adotterà a distanza potrà anche richiedere di tenere il cane con sé per un giorno a settimana, per poi decidere, se lo riterrà opportuno e ricorrendone i requisiti, in un affido definitivo.